IL CUORE CREATIVO DELL’AZIENDA
gestisce tutto il ciclo di vita di un nuovo modello,
dal suo concepimento alla messa in produzione.
gestisce tutto il ciclo di vita di un nuovo modello,
dal suo concepimento alla messa in produzione.
A Nervesa della Battaglia, in un avanzato centro di ricerca e sviluppo denominato Pilato Design Team si sviluppa il Dna e crescono i nuovi modelli di autofunebri.
Ogni dipartimento si occupa di una fase particolare del ciclo di vita del prodotto: dal suo concepimento alla messa in produzione.
C´è un dipartimento, interfacciato con tutti gli altri, che si occupa esclusivamente di creatività, mentre un pool di progettisti sviluppa ingegneria di prodotto e di processo, ovvero trasforma le intuizioni dei designer e dei creativi in progetti per la produzione.
Il centro è dotato anche di laboratori e di attrezzature di ultima generazione per la realizzazione dei prototipi e per la loro ingegnerizzazione, insomma, il meglio per creare auto che sono frutto di genialità, tecnica e passione. Sono il Product Manager Gianvittorio Stella assieme al Direttore Marketing Barbara Pilato in persona, a guidare con sensibilità l´èquipe interna di disegnatori, progettisti, designer, interpretando sia il gusto di quel pubblico che ben conoscono, sia quello di un mercato più ampio, di estrazione internazionale.
E in Azienda, a Nervesa della Battaglia, dove si svolge l'intero ciclo produttivo secondo l'antica arte dei carrozzieri, si continua a lavorare secondo principi qualitativi d'alta manualità, il cui valore è percepito chiaramente dai clienti che identificano l'autofunebre come un pezzo unico, una costruzione sartoriale che va oltre il tempo e nella quale si riflette l´immagine autentica ed esclusiva dell'impresa funebre.